Americhe & Caraibi

Prima di essere reale l'America è un sogno. Il sogno americano. Vive sedimentata dentro di noi attraverso letture, film, canzoni e miti. Dall'Atlantico al Pacifico dai grattacieli di Manhattan ai Canyon dell'Arizona, dallo strip di Las Vegas al sound di Orlando. Si può avere tutto in un solo viaggio. Gli americani sono i padri della conservazione della natura il primo parco è nato qui nel 1872 e l'ultimo nel 2004. 319 aree protette di cui 58 parchi nazionali. Aree importati del territorio americano sono conservate ma anche aperte al pubblico, per godere della loro bellezza e ricchezza di specie animali e vegetali. Scampoli di natura che sfuggono alla civilizzazione e regalano il brivido di un mondo selvaggio in equilibrio con se stesso e con l'uomo.
Il 12 Ottobre del 1492 Cristoforo Colombo approdò sull'isola di San Salvador che ora fa parte delle Bahamas, più tardi visitò Cuba, fondò il piccolo villaggio di La Navidad sill'isola hispanica che ora è parte della Repubblica Dominicana. I Caraibi sono un'espressione geografica senza una vera identità ma sono anche il punto d'incontro privilegiato tra America ed Europa dove nel tempo si sono mescolate culture, entie, tradizioni. Le isole dei Caraibi (il nome venne dato dagli spagnoli che si ispirarono al termine "karipo" (uomo), utilizzato dai popoli che popolavano originaramente le Antille).
Sono raggruppate ad arcipelagi, a loro compresi inn gruppi più vasti; le Grandi Antille (Cuba,Hispaniola,Giamaica,Perto Rico), le Piccole Antille che formano la metà orientale dell'arco insulare, le Bahamas, di natura corallina a nord.
Qualsiasi sia il vostro "mare" ideale qui lo troverete, spiagge idilliache, acque cristalline, natura esuberante, vivace vita notturna, deliziosa cucina, vibrante cultura. Ai Caraibi c'è sempre una scusa per fare musica, sono le isole dove impazza il carnevale, durante tutto l'anno organizzano festival, eventi. Dove ogni attimo della vità è scandida dal ritmo della musica, dal jazz al soul, dalla samba al raggae. La musica è al pari del sole e del mare, elemento fondamentale che fa del Caribe qualcosa di più lungo arco di una miriade di isole che separano il Golfo del Messico dal mar dei Caraibi e quest'ultimo dall'Oceano Atlantico.

Perché Cuba??
Per le splendide spiagge di Cuba, tra le più belle dei Caraibi: coste infinite, sabbia soffice bianca e acque cristalline color turchese.Per l’atmosfera anni Sessanta, per strada circolano ancora auto d’epoca pre-embargo e all’Avana ci si sente catapultati nel passato.Per la tradizione culinaria Cubana, a Cuba troverai un mix delizioso di tradizioni culinarie che va dalla cucina spagnola, a quella africana, passando per pietanze tipicamente caraibiche.

La Baja California è la California messicana, una lunga striscia di terra arida che si colora verso le coste. Un’esperienza di ritmi lenti, un viaggio attraverso una terra di contrasti meravigliosi, di equilibri precari e secolari tra uomo e natura, di scoperte inattese ad ogni chilometro di strada, ad ogni passo.

1600 km che si insinuano nelle acque dell’oceano Pacifico. Divisa in due unità amministrative distinte tra Baja California Norte e Baja California Sur. Viaggiare per la Baja California può essere molte esperienze in una. Un’avventura tra ambienti impervi e paesaggi brulli e quasi desertici nell’ entroterra; un viaggio attraverso città brulicanti di vita attraverso Tijuana, la più grande e popolosa, Mexicali, la capitale amministrativa, e La Paz, centro più importante del sud della penisola; una vacanza in luoghi da cartolina sulla costa, nelle località che punteggiano i litorali, sulle spiagge di Cabo san Lucas, San José del Cabo e Todos Santos. Colori accesi ed intensi, profumi sorprendenti ed inebrianti, paesaggi che cambiano in maniera repentina ed inaspettata, in una terra in cui tutto è potente ed estremo, come la bellezza di questa terra selvaggia ed arida, ma così generosa di meraviglie per viaggiatori e vacanzieri di ogni genere e aspettativa.

Bonaire è una delle migliori destinazioni dei Caraibi per un viaggio subacqueo, ed è la capitale mondiale del "immersioni da riva. Autentica e tranquilla con belle spiagge, Bonaire è fatta per i subacquei le acque che circondano l'isola sono protetti dal 1979. L'intera isola è dedita all' ecoturismo. Alcuni siti sono regolarmente chiusi per consentire ai coralli di rigenerare. Qui le immersioni fanno rima con libertà... la maggior parte dei siti è accessibile da riva, sono indicati da dei segnali lungo la strada.
Se si vuole prendere una pausa dalle immersioni, la capitale Kralendijk e vecchie tipiche case dipinte in giallo, rosa o verde. Godetevi la vostra vacanza immersioni a Bonaire a barattare la maschera contro un paio di binocoli e andare alla scoperta del parco di Washington. Situato nel nord dell'isola, ha più di 170 specie di uccelli e iguane. Bonaire è decisamente una destinazione eccezionale per vacanza immersioni, rilassante e senza vincoli!!

spiaggia Bahamas

Situato a largo della Florida, a cavallo del Tropico del Cancro, l'arcipelago delle Bahamas è sparso su 3800kmq di mare, è composto da circa 700 isole coralline, basse e piatte, il più alto picco è a 62 metri di altezza), solo una trentina di isole sono abitate, 300.000 abitanti in totale. Ad attendervi ci sono sterminate spiagge candide, impalpabili come borotalco e rinfrescate da dolcissime brezze, un mare turchese e cristallino, la seconda barriera corallina al mondo per estensione

Il periodo migliore per andare alle Bahamas è da Novembre ad Aprile. La stagione degli uragani va da Giugno ad Ottobre.